Lo Studio

Lo STUDIO LEGALE QUIETI TARRICONE nasce dal sodalizio di quattro avvocati, ciascuno con competenze ed ampia esperienza in ambiti specifici del diritto sostanziale e processuale, e si avvale dell'ausilio di validi collaboratori interni ed esterni. 

Contando sull'esperienza pluriennale maturata da ciascun associato - fondatore ed alle competenze delle altre figure professionali che collaborano, a vario titolo, con lo staff, lo Studio costituisce un efficace punto di riferimento per privati, imprese ed enti pubblici e/o per società a partecipazione pubblica. Ciò sia in campo stragiudiziale che giudiziale nell'ambito del diritto civile, di quello penale, amministrativo e societario. In particolare: 

in ambito civile: lo Studio garantisce un valido supporto nei seguneti settori specifici:

responsabilità civile in generale;

diritto delle assicurazioni;

sinistri stradali, infortuni sul alvoro, responsabilità professionale, responsabilità sanitaria;

diritto del lavoro, licenziamenti, sicurezza ed infortunistica;

diritto di famiglia, tutela dei minori e degli incapaci;

successioni, locazioni e condominio, diritti reali;

specifica e mirata consulenza nell'ambito stragiudiziale e della composizione dei conflitti attraverso l'attivazione di valide e nuove tecniche relazionali applicate alle negoziazione;

in ambito penale: particolare attenzione viene riservata dallo Studio ai reati ricollegabili alla circolazione stradale, agli infortuni sul lavoro, alla responsabilità delle imprese (ex lege 231/2001), alla responsabilità penale da malpractice medica;

in ambito amministrativo: lo Studio svolge attività di analisi, ricerca, assistenza nel complesso dei rapporti intercorrenti fra cittadino e Pubblica Amministrazione. 

Con sede principale in Bollate, ha due sedi secondarie, ubicate rispettivamente in Rho e Cesano Maderno, in posizione centrale e strategica. 

L'Associazione Professionale garantisce da anni un servizio di domiciliazione avanti i Tribunali di Milano, di Monza e di Busto Arsizio per i Colleghi di tutta Italia. 

 

News Giuridiche

mag7

07/05/2025

Fuma in azienda: no al licenziamento della dipendente senza un pericolo concreto

Il recesso è legittimo solo se la condotta

mag7

07/05/2025

Cancelleria Cedu di Strasburgo: interpello per 2 magistrati

Il Ministero della giustizia, per individuare

mag7

07/05/2025

Gestione online e protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali